Favignana si trova a 11.8 miglia dalla costa occidentale della Sicilia tra Trapani e Marsala ed è la principale isola dell’arcipelago delle Egadi. Per la sua particolare conformazione il pittore Salvatore Fiume la paragonò a una farfalla sul mare.
Attorno ad una insenatura naturale si affaccia il grazioso paesino di Favignana con la sua architettura tipicamente mediterranea di case bianche e finestre colorate. Di fronte al piccolo porto si trovano le strutture delle antiche tonnare Florio che nell’Ottocento la fanno diventare famosa.

L’isola è ricoperta da boschi di pini marini e da arbusti cespugliosi. Le cave di tufo, (una calcarinite quasi bianca), dominano l’isola, la formazione dello stesso è avvenuta negli ultimi 6oo mila anni con l’innalzamento e l’abbassamento del mare durante le varie glaciazioni.
L’origine della storia dell’Isola risale al periodo paleolitico superiore. Nelle grotte del Fariglione e nella zona di San Nicola sono stati trovati reperti archeologici che risalgono al 10.000 a.c., come frammenti di ossa lavorate, schegge di ossidiana, punte di frecce e frammenti di arnesi domestici.
Favignana offre spiagge e calette meravigliose immerse nella natura.
La spiaggia di Cala Rossa è stata premiata per essere la spiaggia più bella d’Italia, con le sue acque cristalline vi regala una emozione unica e indimenticabile. Un’altra bellissima spiaggia è Cala Azzurra dove si trovano distese di sabbia con mare turchese fondale bianco e riflessi rosa.
Molto suggestiva è la spiaggia di Bue Marino che presenta cunicoli e grotte create dall’uomo, infatti in passato era una cava dove si estraeva il tufo. Con il suo fondale profondo è ideale per le immersioni o praticare lo snorkeling.
I più noti accessi al mare dall’isola sono: La spiaggia della Praia e il Burrone costituite da spiagge sabbiose. Cala Azzurra, Marasolo e Calamoni hanno spiagge miste di sabbia e scogli.
Cala Rossa, Bue Marino, Grotta Perciata e Scivolo sono prevalentemente scogliere. Altri accessi al mare sono Cala Grande, Cala Ritunna, La Praia, Punta longa e Preveto.
Explora Egadi organizza escursioni per visitare le summenzionate spiagge, grotte marine e scogliere inaccessibili via terra.
Sul nostro sito www.visitegadiingommone.it trovi tutte le informazioni necessarie per vivere un’esperienza esplorativa a bordo del nostro gommone.
Ti aspettiamo!